
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Il costo della partecipazione all’evento comprensivo della consumazione è di € 20,00 a persona
PER PRENOTARE | ||
---|---|---|
Telefono | Modulo di contatto | |
010 2361737 | ![]() |
ester at morisot.it |

La Pasticceria Salata
Subito prima dello spettacolo viene servita una selezione di pasticceria salata: vere specialità che in un modo originale e squisito illustrano ciò che potete trovare da Morisot per i vostri regali, eventi e occasioni speciali

Tartelletta al Salmone
Una base di frolla salata con crema pasticcera salata sormontata da una fettina di salmone Sockeye affumicato e semi di papavero.

Bignè agli Zucchini
Bignè con crema salata agli zucchini guarnito con semi di sesamo e zucchino spadellato

Bavarese alla Bagnacauda
Disco di frolla salata sormontato da una bavarese aglio e acciuga e finito con una piccola cupola di peperoni arrostiti

Tiramisu ai Peperoni

Cupola al Cioccolato
Sablè al cioccolato con una cupola di mousse al cioccolato glassata al cioccolato.
In abbinamento alla Pasticceria Salata viene servito un calice di Prosecco; per chi non desidera consumare alcolici sarà possibile scegliere una bevanda analcolica o un soft drink

Prosecco

Analcolico

Soft Drink
Lo spettacolo

Dietro il sipario giallo
di
Lucia Razeto e Fabrizio Marchesano
Dal Radiodramma, la messa in scena, una magica avventura.
In “..un’ora di felice rarità” (R.B.) il pubblico è parte coinvolta nel rocambolesco intreccio narrativo rappresentato da due attori nella loro produzione dal vivo di quello che è stato uno dei generi più originali e seguiti di spettacolo.
Quando accendere la radio era accendere la testa e nei salotti delle famiglie inglesi e americane, le voci che raccontavano i delitti creavano l’atmosfera, le immagini erano nella testa di ogni radioascoltatore e la cosa funzionava a meraviglia!
La musica, le voci, gli effetti sonori, i colpi di scena e magici incantamenti attraverso un mistero da risolvere per un mago sorprendente. Il Mago dei Maghi: Ranieri Bustelli.
Lucia Razeto e Fabrizio Marchesano propongono una personale formula di riscoperta di alcuni generi performativi ispirandosi alla figura di un grande artista non solo prestigiatore ma uomo di spettacolo a tutto tondo, che pochi conoscono che fu però famoso in tutto il mondo con i suoi spettacoli straordinari.
Ed il tutto si tinge di giallo, di suspense.